TaralliCalt
  • info@tarallicalt.com
  • |
  • +39 0883 262489
  • Home
  • Taralli Calt
  • I nostri prodotti
  • Dalla Puglia con amore
  • Contatti
  • Acquista online

Tentazioni: la focaccia di carciofi

  • admin
  • maggio 7, 2013
  • No Comments
  • Blog

Per questa settimana ci eravamo ripromessi di mantenere un tenore di calorie basso ma non abbiamo saputo resistere ai bellissimi carciofi, con le
loro foglie cosi brillanti sistemati ad hoc nella  vetrina del nostro fruttivendolo di fiducia.
Avendo del lievito in casa non poteva che nascere una Focaccia di carciofi. Questa che vi indico è una ricetta salentina gentilmente suggeritami da una mia cara amica.

Ingredienti: per la pasta: 500 gr di farina, un cubetto di lievito di birra, un pizzico di sale, latte q.b
Per il ripieno: una cipolla, 10 carciofi, 2 uova, una noce di burro, 100 gr di parmigiano grattugiato, olio extravergine d’oliva, sale q.b

Per la pasta: mettere sulla spianatoia la farina a fontana, versare il latte a piccole dosi e impastare; aggiungere il lievito stemperato
con in un po’ di acqua tiepida, mezzo bicchiere di olio e continuare ad impastare fino ad ottenere una pasta morbida che dovrà riposare in un ambiente tiepido per almeno due ore.

Mondare i carciofi, tagliarli a spicchi e metterli a bagno in acqua acidulata con succo di limone. In una pentola affettare la cipolla,
farla imbiondire in 4 cucchiai di olio, versare i carciofi sgocciolati e cuocere a fiamma bassa. Una volta cotti, lasciare intiepidire quindi unirsi le uova, il formaggio a piccoli pezzi, il parmigiano e mescolare.

Con la pasta lievitata fare due dischi. Prendete una teglia ungetela di burro ed infarinatela quindi stendete un disco di pasta, mettere il ripieno e chiudere con l’altro disco. Cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 50 minuti.

Questo ortaggio, per l’alto contenuto di ferro lascia in bocca un sapore quasi metallico per cui è bene evitare vini particolarmente freschi, con un’acidità evidente e che presentano un finale o retrogusto amarognolo e apporti tannici evidenti. Per questo abbiamo affiancato un vino morbido ed equilibrato: il rosato Pampanuto di Borgo Cocevola. 

Cin Cin e Bon Appetit!

Share this

Popular Posts

  • Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua
    • 10 apr 2014
    • 0 Comment

    Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua

  • <p>Mamma Cuciniera Parte I</p>
    • 19 feb 2013
    • 0 Comment

    Mamma Cuciniera Parte I

  • <p><b>COMITATO DI GESTIONE #LEBUONEABITUDINI</b><br /></p>
    • 19 feb 2013
    • 0 Comment

    COMITATO DI GESTIONE #LEBUONEABITUDINI

Related Posts

  • Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua
    • 10 apr 2014
    • 0 Comment

    Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua

  • L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere
    • 27 mar 2014
    • 0 Comment

    L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere

  • I Cracker Al Formaggio di The Taylor House
    • 27 feb 2014
    • 0 Comment

    I Cracker Al Formaggio di The Taylor House

Leave a Comment / Cancel Reply

Recent
Popular
    • Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua
      • 10 apr 2014
      • 0 Comment

      Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua

    • L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere
      • 27 mar 2014
      • 0 Comment

      L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere

    • I Cracker Al Formaggio di The Taylor House
      • 27 feb 2014
      • 0 Comment

      I Cracker Al Formaggio di The Taylor House

    • Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua
      • 10 apr 2014
      • 0 Comment

      Taralli dolci al vino per le festiv…

    • <p>Mamma Cuciniera Parte I</p>
      • 19 feb 2013
      • 0 Comment

      Mamma Cuciniera Parte I

    • <p><b>COMITATO DI GESTIONE #LEBUONEABITUDINI</b><br /></p>
      • 19 feb 2013
      • 0 Comment

      COMITATO DI GESTIONE #LEBUONE…

Categories

  • Blog

Tags

acquasale aglio agricoltura andria arance arance candite bando bari calt carciofi cena cipolla cocevola extra vergine fave focaccia food frittelle light linfas olio olio extravergine olio extravergine d'oliva olio extra vergine d'oliva oliva origamifc paola marmo prodotti tipici puglia ricetta ricette rosso salento san giuannid sostenibile spaghetti spritz taralli tarallicalt taralli calt tenuta cocevola uve di troia veneto vino vino bianco

Calendar

febbraio: 2019
L M M G V S D
« apr    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  

Acquista on line

I nostri taralli sono disponibili su...
acquasale

Ultime News

  • Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua
    • 10 apr 2014
    • 0 Comment

    Taralli dolci al vino per le festività di Pasqua

  • L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere
    • 27 mar 2014
    • 0 Comment

    L’aperitivo di primavera con i grissini alle olive nere

  • I Cracker Al Formaggio di The Taylor House
    • 27 feb 2014
    • 0 Comment

    I Cracker Al Formaggio di The Taylor House

Recent portfolio

  • Taralli Schiacciati
    • I nostri prodotti

    Taralli Schiacciati

  • Taralli Tradizionali
    • I nostri prodotti

    Taralli Tradizionali

Contattaci

Copywrite ®2013-2023 Taralli Catl | credits Origami

  • Terms & Conditions
  • Sitemap
  • Contact Us
Footer Shadow