Come sapete
abbiamo una certa passione per i lievitati. Taralli, pane…grissini.
Grissini alle olive….
Nella nostre ricette la Puglia è sempre presente in questo caso uniremo una
ricetta, rivisitata si intende, della gastronomia del Torinese, i grissini, con
i prodotti della nostra terra, le olive nere.
I grissini
alle olive sono un ottimo “salvavita”: in qualsiasi occasione sono uno snack
gustoso in particolare durante gli aperitivi.
Ecco qui la
ricetta base per circa 30 grissini:
600
gr di semola di grano duro, 12 gr di lievito di birra, 350 gr di acqua, 50 gr
di olio extra vergine di oliva, 1 cucchiaino di sale.
Questi
grissini andranno riempiti con un ripieno:
200 gr di olive nere denocciolate, 1
cipolla 100 ml di olio extra vergine di oliva, rosmarino e basilico tritati q.b.
Cominciamo la
nostra ricetta creando l’impasto:
Sciogliere il
lievito di birra in acqua tiepida. In una planetaria unite la semola, l’acqua, l’olio
e il sale ed infine il lievito di birra precedentemente sciolto e lasciate
impastare fin quando il composto non sarà omogeneo.
Da questo
impasto formate una decina di palline e lasciate lievitare sotto un canovaccio
ed una coperta di lana per circa due ore, fin quando la pasta non avrà
raddoppiato di volume.
Prepariamo
nel frattempo il ripieno: sminuzzate le olive e preparate una padella in cui
metterete a rosolate la cipolla affetta a rondelle sottili insieme al rosmarino
ed al basilico. Una volta che le rondelle di cipolla si saranno dorate
aggiungete le olive a fate insaporire.
Passate le
due ore potete lavorare la pasta: stendete ogni pallina con un matterello,
cospargete con le olive e tagliate delle strisce larghe almeno 2 cm. Ora attorcigliate girando l’estremità
nelle due diverse direzioni. Disponete su unta teglia rivestita con
carta da forno e cuocete in forno a 200° per 15/20 minuti fino a quando non
saranno dorate.
Ecco la mia versione dei
grissini alle olive, inviateci anche le vostre all’indirizzo info@tarallicalt.com e buon aperitivo!